Ciclostorica Vintage

2 Luglio 2023

Treviglio (BG)

Ciclostorica Vintage

2 Luglio 2023 Treviglio (BG)
Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Le ciclostoriche non sono gare, non si cronometra, semmai si chiede quanto manca al ristoro successivo.
E anche se la gara è solo con se stessi, alla fine vincono tutti solo per il fatto di esserci stati.

Le manifestazioni di tipo storico ed evocativo denominate “ciclostoriche” sono a carattere non competitivo, con la finalità di favorire la socialità e di promuovere il territorio e possono svolgersi anche su strade bianche, ovvero su tratti di strada non asfaltata, a velocità controllata.

I ciclisti vintage, se li conosci li emuli.

Se in questo periodo che ci ha abituato a vedere (evviva!) sempre più ciclisti – avvolti in lycra, su biciclette leggere e scattanti come giovani purosangue, o su ecologiche city-bike cariche di cestelli per la spesa, fino alle comode e-bike per andare oltre i propri limiti in souplesse – vi capitasse di incontrare strani personaggi in sella a bici pesanti come cancelli e con un pacco pignone così piccolo che sembra una confezione di caramelle Polo, personaggi che sembrano arrivare con la macchina del tempo da un’epoca lontana. Vestiti in lana cotta e caschetti di cuoio, con le camere d’aria a tracolla.

Se li incontrate che arrancano per salite impervie e sterrate, caracollano giù per discese altrettanto impervie e sterrate, coperti di polvere o fango, a seconda del tempo che fa, ma comunque sempre sorridenti e felici, non sono pazzi ( o forse un po’ sì): sono i ciclisti vintage.

 

A connotare questa ciclostorica saranno la sostenibilita’ e la solidarieta’. il ricavato della manifestazione sara’ devoluto alla Cooperativa Insieme di Treviglio

 

Se in questo periodo vi capitasse di incontrare strani personaggi in sella a bici pesanti come cancelli e con un pacco pignone così piccolo che sembra una confezione di caramelle Polo, personaggi che sembrano arrivare con la macchina del tempo da un’epoca lontana.

Se li incontrate che arrancano per salite impervie e sterrate, caracollano giù per discese altrettanto impervie e sterrate, coperti di polvere o fango, a seconda del tempo che fa, ma comunque sempre sorridenti e felici, non sono pazzi ( o forse un po’ sì):

sono i ciclisti vintage.

Ciclostorica Vintage 70 Km

Un percorso di media difficoltà, che collega la pianura ai colli orobici, attraversando aree naturalistiche

E’ previsto un ristoro a Bergamo e un pasta party finale all’arrivo a Treviglio

Sono obbligatori bicicletta e abbigliamento vintage

Asfalto 80%

Pedalata Ecologica del Fosso Bergamasco 30 Km

Un percorso adatto a tutti, interamente pianeggiante, che si svolge nella campagna lungo il fosso bergamasco.

E’ previsto un corposo ristoro a Pagazzano e un ristoro all’arrivo a Treviglio

E’ consentito l’utilizzo di qualsiasi bicicletta, anche se è consigliato un abbigliamento vintage.

Asfalto 95%

Resta aggiornato con le e-mail di Treì’n Bici

Iscriviti oggi stesso per ricevere tramite e-mail le ultime novità su apertura iscrizioni , aggiornamenti e molto altro

 

Ai sensi del d.lgs. 196/2003, La informiamo che:
a) titolare del trattamento è A.ri.bi Associazione per il rilancio della bicicletta, 24125 Bergamo (BG), via monte Gleno 2L
b) responsabile del trattamento è Nicola Freti, 24125 Bergamo (BG), via monte Gleno 2L
c) i Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via email) di informazioni relative alle iniziative del Titolare;
d) la comunicazione dei dati è facoltativa, ma in mancanza non potremo evadere la Sua richiesta;
e) ricorrendone gli estremi, può rivolgersi all'indicato responsabile per conoscere i Suoi dati, verificare le modalità del trattamento, ottenere che i dati siano integrati, modificati, cancellati, ovvero per opporsi al trattamento degli stessi e all'invio di materiale. Preso atto di quanto precede, acconsento al trattamento dei miei dati.